Quando si parla di concorsi, di fondamentale importanza è l’attenzione che deve essere prestata ai materiali di comunicazione: devono essere chiari, completi e assolutamente non ingannevoli al fine di adempiere alla funzione di massima trasparenza e correttezza nei confronti dei partecipanti.
La comunicazione è uno degli strumenti mediante i quali si dà compimento alle prescrizioni previste dalle normative che riguardano la tutela dei consumatori, dei principi di concorrenza leale, della fede pubblica e della pari opportunità.
Nella comunicazione è necessario illustrare le modalità di partecipazione oltre che i requisiti, limiti e possibilità di vincita e occorre inserire i summary terms che obbediscono a obblighi precisi e diversi da Paese a Paese.
In diverse nazioni il contenuto della comunicazione è soggetto a obblighi complessi e severi che riguardano non solo il contenuto ma anche la forma.
Leggi i precedenti post della nostra rubrica sui concorsi internazionali:
Che premio mettere in palio nel tuo concorso internazionale?
In quali Paesi sono vietati i concorsi con sorte? Dove i concorsi legati all’acquisto?
I concorsi a premio sono promesse pubbliche e lo Stato richiede garanzie per i consumatori
Assicurare il montepremi per garantire le promessa pubblica: dove e come è obbligatorio
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo dei concorsi? Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi saperne di più? Contattaci all'indirizzo international@promosfera.it