Spesso, le aziende hanno la necessità di organizzare un concorso contemporaneamente su più Paesi in una unica campagna che condivide la stessa meccanica e lo stesso montepremi.
In questi casi occorre prestare molta attenzione alla formazione del cluster perché non tutti i Paesi possono essere coinvolti indifferentemente con qualsiasi meccanica e con un unico montepremi.
Per esempio, una promozione rivolta a diversi Stati con montepremi condiviso, non potrà includere l’Italia, il Portogallo o la Turchia.
Per l’Italia, infatti, la normativa prevede in modo esplicito che si debba fare un regolamento esclusivamente per i residenti nel territorio italiano con montepremi dedicato; mentre in Portogallo e Turchia, le normative dettagliate a cui sono soggetti i concorsi di sorte, portano - come conseguenza - il divieto di condurre promozioni con regolamento e montepremi comuni a più Paesi.
Leggi i precedenti post della nostra rubrica sui concorsi internazionali:
Che premio mettere in palio nel tuo concorso internazionale?
In quali Paesi sono vietati i concorsi con sorte? Dove i concorsi legati all’acquisto?
I concorsi a premio sono promesse pubbliche e lo Stato richiede garanzie per i consumatori
Assicurare il montepremi per garantire le promessa pubblica: dove e come è obbligatorio
La comunicazione di un concorso secondo le normative
Quali informazioni è obbligatorio comunicare
Gli adempimenti fiscali in materia di concorsi
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo dei concorsi? Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi saperne di più? Contattaci all'indirizzo: international@promosfera.it